[Memorie Lucchesi 9] Habibi

Habibi
di Craig Thompson
Rizzoli-Lizard, 2011
C, 672pp. b/n, 35€
Sette anni di lavorazione e di febbrile attesa da parte dei lettori; sette anni di ispirazione, di sudata documentazione, di crescita e maturazione; sette anni di gestazione per un’opera ancor più trascinante, commovente, universale dell’indimenticabile Blankets. Ispirato alla cultura, alla calligrafia e alla mitologia islamica., Habibi (letteralmente “mio amato”) è la struggente storia di Dodola, schiava in un mondo di uomini, e di Zam, orfano che nella ragazza – e nelle storie con cui lei lo crescerà – troverà un amore assoluto, viscerale, indispensabile: un sentimento ricambiato, che legherà a doppio filo le vite dei due protagonisti incatenando il lettore dalla prima all’ultima pagina di questo romanzo di sconvolgente bellezza.

Meraviglioso.
Ne parlerò (ci proverò almeno) su eroticonero.com, perché Habibi è romanzo di formazione, erotico, drammatico, dalle venature epiche e fantascientifiche, intriso di poeticità e di riflessioni linguistiche meta-testuali di una profondità illuminante.
Un capolavoro.
Compratelo.

No, non è un consiglio.

Compratelo, adesso.


Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie di terze parti legati ai plugin social. Se per te va bene, prosegui pure nella navigazione, altrimenti puoi gestire in autonomia i cookie da disabilitare. [+Info][OK per accettare]